Vaccini DNA
Vaccino DNA per l'uso umano
L'immunogenicità bassa negli esseri umani rappresenta ancora una grande sfida per l'applicazione dei vaccini DNA, nonostante i progressi nei modelli animali. Inoltre, l'esplorazione dei vaccini DNA per le malattie infettive, come il virus dell'immunodeficienza umana (HIV), la tubercolosi e la malaria, ha stimolato lo sviluppo di strategie di ottimizzazione diverse negli anni successivi.
ZyCoV-D, sviluppato da Zydus Cadila, è stato il primo vaccino DNA approvato contro SARS-COV-2.
Utilizzi
|
Nome del marchio
|
Obiettivo/Indicazione
|
Palcoscenico
|
Azienda
|
Vaccino profilattico
|
ZyCoV-D
|
Proteina Spike; SARS-CoV-2
|
Autorizzazione di Uso d'Emergenza in India
|
Zydus Cadila
|

Figura 1. Cronologia dello sviluppo del vaccino a DNA
Vaccino a DNA per l'uso negli animali
I vaccini a DNA nelle applicazioni veterinarie hanno fatto grandi progressi, poiché vari prodotti hanno ottenuto licenze per malattie infettive. Fino ad oggi, i vaccini a DNA sono stati approvati con successo per prevenire H5N1 nei polli (ExactVac), il virus del West Nile nei cavalli (West Nile-Innovator), il virus della necrosi ematopoietica infettiva nei salmoni allevati (Apex-IHN), nonché il Salmon alphavirus sottotipo 3 nei salmoni atlantici (Clynav).
Utilizzi
|
Nome del marchio
|
Specie
|
Obiettivo / Indicazione
|
Data di autorizzazione / Paese
|
Azienda
|
Vaccino profilattico
|
West Nile-Innovator
|
Cavalli
|
Virus del West Nile (WNV)
|
2005/USA
|
USA CDC, Fort Dodge Animal Health
|
Apex-IHN
|
Salmon
|
Virus dell'ematopoietica infettiva della necrosi (IHNV)
|
2005/Canada
|
Novartis Animal Health, Elanco
|
Clynav
|
Salmon
|
Salmon alphavirus sottotipo 3 (SAV3)
|
2016\/UE
|
Elanco
|
ExactVac
|
Pollame
|
Influenza aviaria A (H5N1)
|
2017\/USA
|
AgriLabs, Huvepharma
|
Yaohai Bio-Pharma offre una soluzione CDMO completa per il vaccino a DNA
Riferimento:
[1] Pagliari S, Dema B, Sanchez-Martinez A, Montalvo Zurbia-Flores G, Rollier CS. Vaccini a DNA: Storia, Meccanismi Molecolari e Prospettive Future. J Mol Biol. 2023 Dec 1;435(23):168297. doi: 10.1016/j.jmb.2023.168297.
[2] Kutzler, M., Weiner, D. Vaccini a DNA: pronti per il grande debutto?. Nat Rev Genet 9, 776–788 (2008). https://doi.org/10.1038/nrg2432.