Controllo di qualità e applicazioni delle proteine ricombinanti
Il controllo di qualità delle proteine ricombinanti è fondamentale per l'affidabilità e la riproducibilità dei dati sperimentali. Ogni fase, dalla progettazione del progetto al processo di produzione, richiede rigorose strategie di controllo di qualità.
Strategie di controllo qualità
Il settore industriale aderisce a rigide procedure operative standard, mentre la comunità accademica ha bisogno di migliorare la conoscenza professionale per migliorare la riproducibilità dei dati. Le proteine con applicazioni biologiche specifiche o caratteristiche biochimiche richiedono strategie di controllo qualità (QC) su misura.
Esempi e soluzioni impegnativi
Yaohai Bio-Pharma vanta una vasta esperienza nella produzione e purificazione di proteine ricombinanti, unita a un team di esperti, assicurando che la produzione di proteine venga completata con elevata purezza. Sfruttando la nostra esperienza in centinaia di progetti, Yaohai riassume gentilmente come ottimizzare la purificazione delle proteine.
Proteine che legano gli acidi nucleici: Sono necessarie fasi di rimozione degli acidi nucleici, come nucleasi o precipitazione PEI. Il rapporto A260nm/A280nm viene monitorato per rilevare la contaminazione degli acidi nucleici.
Catena pesante 1 della ferritina del topo per crio-EM: È necessario ottimizzare le fasi di purificazione e aggiungere nucleasi per ridurre il rapporto A260nm/A280nm e garantire la purezza delle proteine.
Proteina chimerica dsRBEC umana: La lisi cellulare utilizza un tampone contenente urea, seguito dal ripiegamento in colonna per ottenere proteine funzionalmente attive.
Proteine che legano cationi bivalenti: Durante l'espressione e la purificazione devono essere aggiunti specifici cationi bivalenti e si devono evitare agenti chelanti.
Proteine ferro-zolfo: L'imidazolo dovrebbe essere evitato per prevenire l'interruzione del cluster [2Fe ± 2S], assicurando il corretto ripiegamento e funzionamento delle proteine.
Frammento solubile di LLT1: Il design mutante ottimizza la formazione del legame disolfuro e il ripiegamento delle proteine, dando origine a proteine stabili e ad alta resa.
Cristallizzazione della chinasi CLK1: La coespressione con λ-fosfatasi rimuove i fosfati dai siti di fosforilazione, mentre la cromatografia ad esclusione dimensionale (SEC) e la cromatografia a scambio anionico vengono utilizzate per ottenere CLK1 omogeneo senza fosforilazione eterogenea.
Proteine per uso antigenico: La valutazione della purezza è necessaria per evitare la contaminazione con proteine altamente immunogeniche. Per gli anticorpi epitopi strutturali, la conformazione tridimensionale dell'antigene deve essere mantenuta.
Proteine soggette ad aggregazione: Per limitare i problemi di aggregazione vengono impiegate strategie quali lo screening di diversi ceppi e l'abbassamento delle temperature di coltura; inoltre, vengono progettate strategie di purificazione rapida.
Rimozione dell'endotossina: Metodi come la cromatografia a carica positiva e la cromatografia di affinità con leganti policationici rimuovono le endotossine, garantendo che i livelli di LPS siano al di sotto dei limiti di applicazione.
Complessi proteici: Le subunità sono espresse separatamente e assemblate in vitro o co-espresse per formare complessi funzionali. L'integrità del complesso è valutata dall'omogeneità e dalla massa molare.
Conclusione
La produzione di proteine inizia con una progettazione strategica, tenendo conto delle caratteristiche biochimiche e delle applicazioni. Durante l'espressione, la purificazione e il controllo di qualità, le condizioni e i metodi sono ottimizzati per stabilità, non aggregazione e stato nativo. Le proteine purificate servono a vari usi a valle, come la caratterizzazione biofisica.
Yaohai Bio-Pharma è anche attivamente alla ricerca di partner globali istituzionali o individuali e offre la retribuzione più competitiva del settore. Se avete domande, non esitate a contattarci: [email protected]
Hot News
-
Yaohai Bio-Pharma ha superato l'audit QP dell'UE e ha ottenuto la tripla certificazione ISO
2024-05-08
-
BiotechGate, in linea
2024-05-13
-
CONGRESSO MONDIALE SUI VACCINI 2024 Washington
2024-04-01
-
CPHI Nord America 2024
2024-05-07
-
Convegno Internazionale BIO 2024
2024-06-03
-
COSMETICI FCE
2024-06-04
-
CPHI Milano 2024
2024-10-08