Tutte le categorie
Articolo

Articolo

Pagina principale >  Notizie  >  Articolo

Controllo della Qualità e Applicazioni di Proteine Ricombinanti

Feb 18, 2025

Il controllo della qualità delle proteine ricombinanti è fondamentale per la affidabilità e riproducibilità dei dati sperimentali. Ogni passaggio, dalla progettazione del progetto al processo produttivo, richiede strategie di controllo della qualità rigorose.

Strategie di Controllo della Qualità

Il settore industriale aderisce a procedure operative standard rigide, mentre la comunità accademica deve migliorare le proprie competenze professionali per migliorare la riproducibilità dei dati. Le proteine con applicazioni biologiche specifiche o caratteristiche biochimiche richiedono strategie di controllo della qualità (QC) personalizzate.

Esempi Difficili e Soluzioni

Yaohai Bio-Pharma si vanta di un'ampia esperienza nella produzione e purificazione di proteine ricombinanti, unita da un team di esperti, garantendo che la tua produzione di proteine venga completata con alta purezza. Utilizzando l'esperienza acquisita da centinaia di progetti, Yaohai riassume gentilmente come ottimizzare la purificazione delle proteine.

Proteine Leganti l'Acido Nucleico: Passi di rimozione degli acidi nucleici, come nuclease o precipitazione con PEI, sono necessari. Il rapporto A260nm/A280nm viene monitorato per rilevare contaminazioni da acidi nucleici.

Ferritina Catena Pesante del Topo per cryo-EM: I passi di purificazione devono essere ottimizzati e devono essere aggiunte nuclease per ridurre il rapporto A260nm/A280nm e garantire la purezza della proteina.

Proteina Chimérica Umana dsRBEC: La lisi cellulare utilizza un tampone contenente urea, seguita da rifolding su colonna per ottenere proteine funzionalmente attive.

Proteine che Si Legano a Cationi Divalenti: Devono essere aggiunti cationi divalenti specifici durante l'espressione e la purificazione, e gli agenti chelanti dovrebbero essere evitati.

Proteine Ferro-Solfuro: L'imidazolo deve essere evitato per prevenire la disgregazione del cluster [2Fe ± 2S], garantendo una corretta piegatura e funzione della proteina.

Frammento Solubile di LLT1: Il design mutante ottimizza la formazione del legame disolfuro e la piegatura della proteina, risultando in proteine stabili e ad alto rendimento.

Cristallizzazione della Kinasi CLK1: La co-espressione con la λ-fosfatasi rimuove i fosfati dai siti di fosforilazione, e la cromatografia per esclusione dimensionale (SEC) e la cromatografia per scambio anionico vengono utilizzate per ottenere un CLK1 omogeneo senza fosforilazione eterogenea.

Proteine per l'uso come antigeni: L'analisi della purezza è necessaria per evitare contaminazioni con proteine altamente immunogeniche. Per gli anticorpi degli epitopi strutturali, deve essere mantenuta la conformazione tridimensionale dell'antigene.

Proteine soggette ad aggregazione: Si utilizzano strategie come lo screening di ceppi diversi e l'abbassamento delle temperature di coltivazione per limitare i problemi di aggregazione, e si progettano strategie di purificazione rapide.

Rimozione degli endotossini: Metodi come la cromatografia a carica positiva e la cromatografia di affinità con ligandi policatiónici rimuovono gli endotossini, garantendo che i livelli di LPS siano al di sotto dei limiti di applicazione.

Complessi proteici: I sottouniti vengono espressi separatamente e assemblati in vitro o co-espressi per formare complessi funzionali. L'integrità del complesso viene valutata attraverso l'omogeneità e la massa molare.

Conclusione

La produzione di proteine inizia con un progetto strategico, considerando le caratteristiche biochimiche e le applicazioni. Durante l'espressione, la purificazione e il QC, le condizioni e i metodi vengono ottimizzati per garantire stabilità, non aggregazione e stato nativo. Le proteine purificate vengono utilizzate per vari scopi downstream, come la caratterizzazione biofisica.

Yaohai Bio-Pharma sta cercando attivamente partner istituzionali o individuali a livello globale e offre la compensazione più competitiva del settore. Se hai domande, non esitare a contattarci: [email protected]